[Il 18 ottobre 1947 l'Assemblea Costituente prosegue l'esame degli emendamenti agli articoli del Titolo primo della Parte seconda del progetto di Costituzione: «Il Parlamento».
È in discussione il tema dell'Assemblea Nazionale (Parlamento in seduta comune). Vengono qui riportate solo le parti relative all'articolo in esame, mentre si rimanda al commento all'articolo 55 per il testo completo della discussione.]
Persico. [...] L'articolo 60 stabilisce come deve essere presieduta questa speciale Assemblea — direi a sezioni riunite, Camera e Senato — e lo stabilisce in modo pratico: un anno la presidenza spetterà al Presidente della Camera dei deputati e un anno al Presidente del Senato.
Questo non vuole ancora dire che si costituisce un organo permanente. Quando si raduna l'Assemblea Nazionale, se è l'anno nel quale tocca presiedere al Presidente della Camera, presiederà il Presidente della Camera, se è l'anno nel quale tocca presiedere al Presidente del Senato, presiederà il Presidente del Senato.
A cura di Fabrizio Calzaretti