[Il 19 settembre 1946 la seconda Sottocommissione della Commissione per la Costituzione analizzando gli articoli proposti dal relatore Mortati, si occupa dell'articolo relativo alla durata della legislatura.]
Il Presidente Terracini apre la discussione sul seguente articolo proposto dall'onorevole Mortati:
«La durata della legislatura è di quattro anni da datare dal giorno della sua prima convocazione».
Fa osservare all'onorevole Mortati che è necessario cambiare la durata della legislatura portandola a cinque anni, in relazione alla durata del mandato parlamentare che è stata fissata in un quinquennio.
Lussu ritiene inutile dire che la legislatura comincia «dal giorno della sua prima convocazione», per quella economia di parole che serve a dare maggiore solennità alla Costituzione.
Il Presidente Terracini fa presente all'onorevole Lussu che la redazione definitiva della Costituzione non è affidata alla seconda Sottocommissione, ma alla Commissione plenaria.
Mette frattanto in votazione l'articolo proposto dall'onorevole Mortati, con l'emendamento sostitutivo dei «quattro anni» con «cinque anni».
(È approvato).
A cura di Fabrizio Calzaretti