[Il 29 gennaio 1947, nella seduta pomeridiana, la Commissione per la Costituzione in seduta plenaria prosegue la discussione sull'elezione dei Senatori.]
Il Presidente Ruini avverte che occorre mettere ai voti le varie proposte relative alla elezione dei Senatori. A suo parere, si dovrebbe anzitutto mettere ai voti la proposta Mortati, che maggiormente si discosta dalla proposta originaria della seconda Sottocommissione, adottata dal Comitato di redazione, e che ritorna in qualche modo alla rappresentanza degli interessi; seguirebbero la proposta Nobile, che riguarda il suffragio universale diretto; la proposta Laconi relativa al suffragio indiretto con l'emendamento integrativo presentato dall'onorevole Perassi; infine, la proposta Fuschini, che è quella che più si accosta a quella originaria.
Piccioni pensa che dopo l'ultima votazione in seno alla seconda Sottocommissione, la proposta fondamentale da cui ci si deve muovere per considerare l'ordine delle votazioni è quella dell'onorevole Laconi, la quale dovrebbe essere votata per ultima e dovrebbe essere preceduta dalla proposta Fuschini.
Presidente Ruini. Allora, l'ordine sarebbe il seguente: proposta Mortati, proposta Nobile, proposta Fuschini, proposta Laconi, proposta Perassi.
Comunica che gli onorevoli Grassi, Bozzi, Marinaro, Cevolotto, Molè e Einaudi hanno presentato la seguente proposta: «Un terzo dei Senatori è eletto dal Consiglio regionale ed il resto a suffragio universale diretto, uguale e segreto, con una circoscrizione per ogni Senatore». Questa proposta sarà votata per ultima.
Fuschini osserva che nella proposta Grassi è indicato un sistema elettorale.
Perassi chiede che si stabilisca con precisione quale è la proposta Mortati.
Presidente Ruini. La proposta Mortati è la seguente:
«La Camera dei Senatori è eletta dagli elettori aventi venticinque anni di età, fra gli eleggibili appartenenti alle categorie:
1°) dell'agricoltura;
2°) dell'industria;
3°) del commercio e credito;
4°) delle professioni:
a) d'impiego pubblico;
b) della scuola e della cultura;
c) professioni legali;
d) sanitarie;
e) tecniche;
f) di altri rami.
«I seggi sono ripartiti fra tali categorie, per ciascuna delle quali sono presentate apposite liste da parte degli appartenenti ad esse, ed attribuiti per mezzo di distinti scrutini, col sistema maggioritario se il numero degli eleggibili delle categorie è inferiore a tre, col sistema proporzionale se è superiore».
Perassi non ha nessuna obiezione a che si metta per prima in votazione.
Come seconda questione si metterebbe in votazione se l'elezione dei Senatori debba farsi per una parte dal Consiglio regionale e per un'altra in modo da stabilirsi. La seconda Sottocommissione fu largamente concorde su tale criterio, e se nell'ultima votazione sulla proposta Laconi esso subì una attenuazione, è da rilevare che tale proposta fu approvata con 12 voti favorevoli, 14 astenuti e 2 contrari. Ora, il criterio della distinzione in due gruppi dovrebbe, a suo parere, essere messo ai voti prima di passare al modo di eleggere a suffragio diretto o indiretto.
Terracini osserva che se l'onorevole Perassi accetta che si voti inizialmente sul progetto Mortati e che si taccia dei due collegi separati, non si comprende perché egli proponga di posporre la votazione sul progetto Laconi, solo perché anch'esso abbandona il criterio dei due collegi separati. O la misura è uguale per tutti e due, o non vale per nessuno di quei progetti e ritiene che non debba valere per nessuno dei progetti, perché il semplice fatto che stamane la Commissione plenaria abbia ripreso tutto il problema, pone nel nulla evidentemente quella lontanissima decisione che la stessa seconda Sottocommissione, d'altra parte, aveva già abbandonato, e non soltanto con la votazione che l'onorevole Perassi ha richiamato, ma con una precedente circa la distinzione dei due collegi, nella quale 13 furono i voti favorevoli e 14 i contrari.
Pensa pertanto che la successione delle votazioni debba essere quella proposta dall'onorevole Ruini.
Piccioni non ha nessuna difficoltà ad accedere allo spostamento proposto dall'onorevole Perassi, perché ritiene che sarebbe bene cominciare a porre qualche caposaldo fondamentale. Uno di questi è precisamente quello indicato dall'onorevole Perassi, rispetto al quale proporrebbe che i cinque Senatori riservati a ciascuna regione fossero eletti dai Consigli regionali.
Sarebbe, inoltre, necessario stabilire il numero complessivo dei Senatori. E siccome il numero dei componenti la prima Camera è stato elevato, parrebbe opportuno elevare anche proporzionalmente il numero dei membri della seconda Camera.
Terracini si meraviglia per il modo con cui si passa da una questione all'altra. L'onorevole Perassi ha dato una giustificazione alla sua proposta; l'onorevole Piccioni accetta la proposta, modificandola, ma dimentica la giustificazione. La proposta dei cinque Senatori riservati a ciascuna Regione è venuta fuori ieri sera; e allora non si può dire che bisogna votare su quella proposta, dato che c'è stata una decisione di due mesi fa, alla quale bisogna restare fedeli, cioè: all'Assemblea regionale un terzo, ai Consigli comunali due terzi.
Se mai, si tratterebbe di votare la proposta Perassi nel suo insieme.
Piccioni osserva che nella riunione di stamane l'onorevole Terracini si è soffermato a contraddire la proposta Fuschini di limitare l'elezione dei membri della seconda Camera riservati ai Consigli regionali solamente ai cinque stabiliti per ogni regione. Quindi, la discussione si è svolta ampiamente, sia in seno alla seconda Sottocommissione, sia in seno alla Commissione plenaria e non vede perché su questo, che è un principio preliminare, non si debba interpellare la Commissione prima di ogni altra cosa.
Laconi pensa che, ponendo in votazione il criterio della unicità o duplicità del collegio, si viene a produrre uno schieramento artificiale. Vi sono proposte concrete, a suo parere, migliori di altre che comportano il collegio unico.
Quanto alla questione dei cinque Senatori, nota che finora la Commissione non ha approvato tale concetto e non si è stabilito, quindi, se vi sarà un numero fisso di senatori per ogni Regione.
Il Presidente Ruini chiede che la Commissione decida, in via preliminare, se prima di procedere alle votazioni delle singole proposte si debba risolvere la questione del collegio unico o del collegio multiplo.
Togliatti esprime il parere favorevole suo e, crede, dei suoi amici alla proposta Grassi, che comporta l'elezione di due terzi dei Senatori a suffragio diretto e a collegio uninominale. Questa, certamente, è la proposta che si stacca di più dalle altre e potrebbe essere votata.
La proposta è, a suo parere, politicamente saggia, in quanto si darebbe una soddisfazione a quella corrente del Paese la quale ritiene che il collegio uninominale abbia un carattere di democrazia particolare. Questa corrente avrebbe la sua espressione nella seconda Camera.
Fuschini osserva che per la elezione della Camera dei Deputati non si è indicato il sistema, mentre per la seconda Camera, con la proposta accettata dall'onorevole Togliatti, si adotterebbe il collegio uninominale. La questione, a suo parere, va risolta per entrambe le Camere. Pensa, in ogni caso, che la Camera dei Deputati debba essere eletta col sistema proporzionale.
Togliatti chiarisce che accetta la proposta del collegio uninominale per la seconda Camera, in quanto la prima Sottocommissione aveva approvato il sistema proporzionale per la Camera dei Deputati, con l'accordo dei rappresentanti di tutti i partiti e nella convinzione che tale voto fosse stato consacrato dalla seconda Sottocommissione.
Presidente Ruini. La seconda Sottocommissione ne ha fatto oggetto di una raccomandazione al legislatore. Si tratterebbe di dare a tale raccomandazione una espressione concreta, restando intesi che, quando si parla dell'elezione della prima Camera, ci si dovrebbe riferire al sistema proporzionale.
Piccioni. La seconda Sottocommissione, se ben ricorda, quando trattò della composizione della prima Camera e genericamente delle Camere elettive, si trovò d'accordo nel concetto che il sistema proporzionale non dovesse far parte integrante della Costituzione, ma che dovesse essere tenuto presente.
Ora, dopo mesi di discussione, si vuole, con l'attuale proposta, inserire nella Costituzione il principio del collegio uninominale per la elezione della seconda Camera.
Non nasconde che la proposta lo lascia perplesso, soprattutto perché si adotterebbero, nella formazione del Parlamento nazionale, due sistemi antitetici, quale il sistema proporzionale e quello uninominale. Teme che le conseguenze di questa antitesi si faranno sentire in successivi momenti della vita nazionale.
Ad ogni modo, poiché la proposta è stata fatta, crede opportuno vagliarla attraverso una consultazione.
Togliatti osserva che si potrebbe fare una votazione di massima, incaricando una piccola Commissione di concretare l'articolo.
Il Presidente Ruini ritiene opportuno sospendere la seduta, al fine di raggiungere un accordo sulla importante questione.
(La seduta, sospesa alle 17,45, è ripresa alle 18,10).
Il Presidente Ruini avverte che la discussione relativa alla elezione dei Senatori sarà ripresa nella seduta di dopodomani.
Lussu, poiché sarà quasi certamente assente dopodomani per impegni presi in precedenza, dichiara che non approva la proposta Grassi avanzata all'ultimo momento. L'onorevole Togliatti può anche aderire ad una tale proposta in quanto ritenga che possa essere opportuno adottare due sistemi diversi di votazione per le due Camere, ma pensa che il ritorno al collegio uninominale significhi incancrenire la vita politica nel Mezzogiorno perché, anche nel migliore dei casi, il collegio uninominale è stato sempre espressione di interessi individuali poco chiari.
È convinto che il collegio uninominale nel Mezzogiorno rappresenterebbe un elemento di corruzione, sicché si arriverebbe alla incongruenza che, mentre per le elezioni della prima Camera a sistema proporzionale, il Paese si moralizzerebbe, con il collegio uninominale per la seconda Camera tornerebbe alle vecchie clientele, che hanno sempre portato una nota equivoca nella politica italiana.
A cura di Fabrizio Calzaretti