[Il 13 novembre 1946 la seconda Sottocommissione della Commissione per la Costituzione prosegue la discussione sulle autonomie locali.
È in discussione l'articolo 1 del progetto del Comitato di redazione per l'autonomia regionale: «Il territorio della Repubblica è ripartito in Regioni e Comuni».
Vengono qui riportate solo le parti relative all'articolo in esame, mentre si rimanda al commento all'articolo 114 per il testo completo della discussione.]
Presidente Terracini. [...] Infine un emendamento proposto dall'onorevole Fabbri è del seguente tenore: «Il territorio dello Stato è ripartito in enti autonomi, costituiti da Regioni e Comuni. La legge determina e regola i poteri e le funzioni delle Regioni e dei Comuni, nel quadro dell'unità e indivisibilità dello Stato».
[...]
Fabbri ritira il suo emendamento, in quanto i concetti in esso espressi sono contenuti in quello dell'onorevole Mortati, al quale si associa.
[...]
Ambrosini, Relatore, informa che la stessa discussione si è già svolta nel Comitato, e in quella sede, a rimuovere le obiezioni, egli propose, ma senza successo, la soppressione dell'attuale articolo 1. Conseguentemente l'articolo 2 avrebbe preso il suo posto, così modificato: «Il territorio della Repubblica è ripartito in Regioni, che nel quadro dell'unità e indivisibilità dello Stato sono costituite in enti autonomi con poteri propri, ecc.».
A cura di Fabrizio Calzaretti